Previdenza, i migliori fondi pensione aperti nel 2022
I rendimenti dei prodotti di previdenza complementare sono in media negativi nel 2022, per effetto delle forti turbolenze dei mercati finanziari nei primi mesi dell’anno. Ecco quali sono i migliori fondi pensione aperti
I rendimenti delle forme complementari di previdenza sono stati in media negativi quest’anno, per effetto delle forti turbolenze dei mercati finanziari nei primi mesi del 2022. È quanto emerge dall’ultimo aggiornamento Covip sui principali dati statistici del settore.
I rendimenti dei fondi pensione nel 2022
L’industria dei prodotti previdenziali, al netto dei costi di gestione e della fiscalità, nel 2022 ha generato rendimenti negativi: si sono attestati, rispettivamente, al -3,4 e al -3,6% per fondi negoziali e fondi aperti; nei PIP di ramo III sono stati pari al -3,5 per cento. Per le gestioni separate di ramo I, che contabilizzano le attività a costo storico e non a valori di mercato e i cui rendimenti dipendono in larga parte dalle cedole incassate sui titoli detenuti, il risultato è stato marginalmente positivo, pari allo 0,3 per cento.
Valutando i rendimenti su orizzonti più propri del risparmio previdenziale – si legge nella relazione – nei dieci anni da inizio 2012 a fine dicembre 2021 il rendimento medio annuo composto è stato pari al 4,1% per i fondi negoziali, al 4,6 per i fondi aperti, al 5 per i PIP di ramo III e al 2,2 per cento per le gestioni di ramo I; nello stesso periodo, la rivalutazione del Tfr è risultata pari all’1,9 per cento annuo.
Aggiungendo ai dieci anni i primi tre mesi del 2022, i rendimenti medi annui restano positivi: 3,7% per i fondi negoziali, 4,1 per i fondi aperti e 4,5 per cento per i PIP di ramo III; restano pari al 2,2 per cento i prodotti di ramo I. La rivalutazione del Tfr nello stesso periodo è del 2,1 per cento.
Non tutti i fondi pensione, però, hanno generato gli stessi rendimenti sul mercato. La domanda che spesso gli investitori si pongono è: quali sono i migliori fondi pensione su cui investire per la propria pensione integrativa?
La classifica dei migliori fondi pensione aperti nel 2022
Di seguito le classifiche 2022 dei migliori fondi pensione aperti distribuiti in Italia. Destinati, in linea di principio, a tutti i lavoratori attraverso l’adesione sia su base collettiva sia su base individuale, i fondi pensione aperti sono forme di pensione integrativa complementari istituite da imprese di assicurazione, Sgr, banche.
Ai primi cinque posti per performance da inizio anno troviamo:
- Vittoria Previdenza – Capitalizzata (+5,99% YTD al 29 aprile 2022)
- Unipol Comparto Azionario 1 (+4,09% YTD al 5 luglio 2022)
- BCC Aureo – Comparto Garantito (-0,37% YTD al 31 maggio 2022)
- Anima Arti e Mestieri – Garanzia 1+ (-0,56% al 30 giugno 2022)
- BAP Pensione TFR (-0,69% al 28 febbraio 2022)
Come sottolineato da Covip nella relazione trimestrale, fatta eccezione per i primi due prodotti nella classifica dei fondi pensione aperti nel 2022 per performance da inizio anno, i rendimenti sono nella maggioranza dei casi negativi quest’anno. Questo risultato non sorprende più di tanto viste le performance mostrate dai mercati finanziari, sia azionari che obbligazionari, in questa parte dell’anno.
Riportando gli stessi ragionamenti su un orizzonte d’investimento più consono alle prospettive del risparmio gestito in quanto tale, la classifica per performance a cinque anni diventa la seguente:
- Crédit Agricole Vita – Taro (+4,90%)
- BAP Pensione Investimento (+4,66%)
- Anima Arti e Mestieri – Crescita 25+ (+4,65%)
- Vittoria Previdenza – Capitalizzata (+4,63%)
- Sella Eurorisparmio – Az. Internazionale (+4,60%)
Fonte dati: Morningstar
Lenovo IdeaPad Flex 5 Notebook Convertibile, Display 15,6″ FHD IPS – (Intel Core i5-1035G1, 512 GB SSD, RAM 8 GB, Windows 10 Home, Tastiera retroilluminata – Platinum Grey – Esclusiva Amazon
Display 14" Full HD con risoluzione 1920x1080 e pannello IPS, 250nits; con questo schermo godrai di immagini dettagliate e nitide da ogni angolazione
Processore Intel Core i3-1115G4 (2C / 4T, 3.0 / 4.1GHz, 6MB); con questo processore si hanno ottime prestazioni a consumi ridotti
Price: 722,64 €